15-07-2020, 06:40 PM
Buongiorno a tutti Sono nuovo da queste parti ma mi fa piacere trovare un forum sulla Audi A5.
Sono Audista dal 1995, in tutto sette Audi.
Adesso ho la nuova A5 2000 TDI 40 190 cv e provengo da un'altra A5 2000 TDI versione precedente 177 cavalli.
Inutile discutere sulla bellezza e la qualità ma devo dire che purtroppo che con la nuova Audi per la prima volta ho notato una certa inversione di tendenza sia per quanto riguarda in generale la qualità soprattutto degli interni e per quanto riguarda l'adozione di soluzioni dell'infotainment.
I materiali interni sia la pelle che le plastiche mi sembrano di qualità lievemente Inferiore alla precedente A5. Inoltre è stata molto spinta la politica che tende a farti pagare qualsiasi cosa molto di più di quanto lo potessi ottenere prima e se ti interessa un particolare optional te lo devi acquistare accompagnato da un carretto di altri optional inutili e quindi i prezzi inevitabilmente salgono molto.
Una per tutti : Ho preso il condizionatore automatico non trizona e con grandissima sorpresa mi sono accorto che per i sedili posteriori non esiste neanche il bocchettone dell'aria ed il montante tra i sedili anteriori, posteriormente , è desolatamente nudo. Adesso dico uno spende €60000 per un'auto e non gli mettono una puttanata del genere!
Tralascio altri Piccoli dettagli per non farla troppo lunga e mi concentro soprattutto sul funzionamento dell'infotainment Dove trovo assolutamente scomoda l'assenza del famoso joystick o comunque di qualunque possibilità di fare qualcosa con una manopola con la mano destra delegando invece tutto al touchscreen, pericolosissimo Perché ti fa perdere l'attenzione oltre che la pazienza e il tempo perché non azzecchi mai col dito il pulsante giusto.
Inoltre essendo un grande ascoltatore di musica ho raggruppato tutti gli album dei gruppi musicali in una chiavetta USB da 64 Giga ma una volta selezionato un brano al sistema manca un tasto che ritorni indietro cioè alla cartella dell'album e da qui ancora indietro alla cartella del gruppo e così via per cui ogni volta per cambiare brano devi per forza ritornare alla fonte e poi ridiscendere a cascata ; una puttanata incredibile! Spero che i tecnici della Audi se ne rendano conto e pongano rimedio. L'ultima cosa è che non potendo permettermi un Bang Olufsen ho preso l'Audi Sound System che consta di 10 altoparlanti e subwoofer credo da 180 watt. Ebbene il risultato è parecchio deludente Anche perché ho lo stesso sistema sulla Golf ed è nettamente superiore.
Mi farebbe molto piacere sapere se qualcuno ha avuto o ha notato problematiche simili alle mie così da poterne discutere.
Grazie
Sono Audista dal 1995, in tutto sette Audi.
Adesso ho la nuova A5 2000 TDI 40 190 cv e provengo da un'altra A5 2000 TDI versione precedente 177 cavalli.
Inutile discutere sulla bellezza e la qualità ma devo dire che purtroppo che con la nuova Audi per la prima volta ho notato una certa inversione di tendenza sia per quanto riguarda in generale la qualità soprattutto degli interni e per quanto riguarda l'adozione di soluzioni dell'infotainment.
I materiali interni sia la pelle che le plastiche mi sembrano di qualità lievemente Inferiore alla precedente A5. Inoltre è stata molto spinta la politica che tende a farti pagare qualsiasi cosa molto di più di quanto lo potessi ottenere prima e se ti interessa un particolare optional te lo devi acquistare accompagnato da un carretto di altri optional inutili e quindi i prezzi inevitabilmente salgono molto.
Una per tutti : Ho preso il condizionatore automatico non trizona e con grandissima sorpresa mi sono accorto che per i sedili posteriori non esiste neanche il bocchettone dell'aria ed il montante tra i sedili anteriori, posteriormente , è desolatamente nudo. Adesso dico uno spende €60000 per un'auto e non gli mettono una puttanata del genere!
Tralascio altri Piccoli dettagli per non farla troppo lunga e mi concentro soprattutto sul funzionamento dell'infotainment Dove trovo assolutamente scomoda l'assenza del famoso joystick o comunque di qualunque possibilità di fare qualcosa con una manopola con la mano destra delegando invece tutto al touchscreen, pericolosissimo Perché ti fa perdere l'attenzione oltre che la pazienza e il tempo perché non azzecchi mai col dito il pulsante giusto.
Inoltre essendo un grande ascoltatore di musica ho raggruppato tutti gli album dei gruppi musicali in una chiavetta USB da 64 Giga ma una volta selezionato un brano al sistema manca un tasto che ritorni indietro cioè alla cartella dell'album e da qui ancora indietro alla cartella del gruppo e così via per cui ogni volta per cambiare brano devi per forza ritornare alla fonte e poi ridiscendere a cascata ; una puttanata incredibile! Spero che i tecnici della Audi se ne rendano conto e pongano rimedio. L'ultima cosa è che non potendo permettermi un Bang Olufsen ho preso l'Audi Sound System che consta di 10 altoparlanti e subwoofer credo da 180 watt. Ebbene il risultato è parecchio deludente Anche perché ho lo stesso sistema sulla Golf ed è nettamente superiore.
Mi farebbe molto piacere sapere se qualcuno ha avuto o ha notato problematiche simili alle mie così da poterne discutere.
Grazie