Salve, sono un po spaventato dal cambio S-tronic della mia Audi A5 2.0 TDI QUATTRO, so che è un cambio a secco, ho 85000 km, e sento una parte del tunnel centrale, una piccolissima parte, quanto una moneta, all'altezza dello stinco, scaldarsi un bel po, non è che brucia eh?! pero è piu calda delle altre zone, devo preoccuparmi? mi hanno parlato maluccio di sti cambi... che mi consigliate?
Non hai una garanzia sulla vettura?
Falla vedere sia per il cambio che x il finestrino, devono sistemarla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Porsche 911 Carrera 4 colore bianco carrara, assetto PASM, ACC, Burmester high-end surround sound system, Cerchi da 20" Carrera S, PDLS, Scarico sportivo, Pacchetto Light Design, Pacchetto Sport Chrono, Pacchetto interni in alluminio, PCCB, PCM, PTV, RDK, Sedili sportivi plus adattivi regolabili elettricamente riscaldabili e climatizzati, Tetto apribile elettricamente, e tanto altro !!
Sul cambio dovrebbero essere a carico loro sul vetro nn credo.
Puoi chiedere e vedere cosa ti dicono.
Di che zona sei?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Porsche 911 Carrera 4 colore bianco carrara, assetto PASM, ACC, Burmester high-end surround sound system, Cerchi da 20" Carrera S, PDLS, Scarico sportivo, Pacchetto Light Design, Pacchetto Sport Chrono, Pacchetto interni in alluminio, PCCB, PCM, PTV, RDK, Sedili sportivi plus adattivi regolabili elettricamente riscaldabili e climatizzati, Tetto apribile elettricamente, e tanto altro !!
Quello che monti tu non è un cambio stronic a secco, è in bagno d'olio. Quelli a secco sono montati su motorizzazioni più piccoli. Il caldo sul tunnel centrale è normale, tra l'altro, se non ricordo male, Dagli schemi, il cambio non dovrebbe essere nemmeno li ma leggermente più avanzato. I cambi stronic davano problemi sulle prime versioni montate sui 3.0 diesel quattro e sulle primissime versioni introdotte nel gruppo VAG nel 2007.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Nessuna idea è semplice quando devi impiantarla nella mente di un'altra persona.